
Faq & Regolamento
FAQ: Domande Frequenti e regolamento Camping Village Adria
Condizioni di prenotazione
Villaggio-Hotel
- La prenotazione delle unità abitative (bungalow, case mobili, lodge tent e camere) potrà essere effettuata e conclusa telefonicamente o tramite e-mail presso i nostri recapiti, oppure direttamente sul nostro sito web. La prenotazione è nominativa e in quanto tale è ritenuta valida esclusivamente per le persone i cui dati personali sono indicati nel contratto di prenotazione.
- Al ricevimento della richiesta di prenotazione, il Camping Village Adria spedirà al cliente il preventivo del soggiorno nel quale saranno indicati: la tipologia di struttura, le date di arrivo e partenza, l’esatto importo del soggiorno, le modalità di pagamento dell’acconto (pari al 30% del costo totale), € 45,00 come diritto fisso di prenotazione incluso pacchetto Vacanza Sicura e modalità di saldo.
- Il preventivo dovrà essere verificato nel contenuto dal cliente e confermato per accettazione.
- Il cliente che desidera effettuare la prenotazione del soggiorno dovrà procedere al pagamento della caparra entro 7 giorni dal ricevimento del preventivo ed effettuare il saldo totale entro e non oltre 21 giorni prima della data di arrivo, tramite bonifico bancario: UNICREDIT BANCA Viale Al Mare 80 - 48123 Casalborsetti RA Intestatario conto: CAMPING ADRIA SRL IBAN: IT75V0200813199000020145234– Causale: indicare numero pratica Per le prenotazioni effettuate nei 21 giorni antecedenti la data di arrivo, il cliente dovrà versare l’intero ammontare del soggiorno contestualmente alla conferma della prenotazione. Con la conferma della prenotazione e il pagamento della caparra/saldo si riterrà concluso il contratto di prenotazione e come tale sarà vincolante. Qualora il cliente rinunciasse in tutto o in parte al soggiorno o desideri effettuare modifiche, al di fuori di quanto previsto al punto 8, il compenso si considera in ogni caso dovuto. Eventuali promozioni speciali saranno soggette a specifiche condizioni contrattuali. L’imposta di soggiorno ed eventuali servizi extra non prenotati saranno pagati in loco.
ATTENZIONE: la mancata osservazione dei termini di pagamento, di cui sopra, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte del Camping Village Adria, la risoluzione di diritto del contratto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dal Camping Village Adria. - All’arrivo al Camping Village Adria il cliente dovrà presentarsi alla reception con la propria conferma della prenotazione. La struttura prenotata sarà a disposizione dei clienti dalle ore 16.00 del giorno di arrivo e dovrà essere lasciata libera entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Qualora il cliente non arrivasse presso il Camping Village Adria entro le ore 10.00 del giorno successivo stabilito nella prenotazione, senza darne alcuna comunicazione, la direzione si riserva la facoltà di annullare la prenotazione e darne la disponibilità a terzi.
- Con la conferma del preventivo, il cliente accetterà le condizioni di prenotazione, il listino prezzi vigente e si impegna a rispettare scrupolosamente il regolamento del Camping Village Adria. La Direzione avrà facoltà di risolvere il contratto di prenotazione qualora il sottoscrittore, i suoi famigliari e/o i suoi ospiti non si attenessero alle norme vigenti.
- In merito agli animali, sono ammessi in campeggio i cani provvisti di microchip. Il cane deve essere iscritto all’anagrafe canina ed essere in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa italiana. Verrà ammesso 1 cane per struttura. Animali non ammessi in hotel. È obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e consigliabile portare anche la museruola. Gli animali sono ammessi solo in determinate tipologie di alloggio e in numero limitato, vale a dire massimo 1 animale per unità. Per eccezioni sul numero contattare la Direzione. Razze di cani e animali ritenuti pericolosi o segnalati tali dalle autorità competenti possono essere, a discrezione della Direzione, allontanati dal Villaggio.
- Non si accettano variazioni in termini di dati personali, numero di partecipanti o servizi accessori rispetto a quanto indicato nel contratto al momento della conferma di prenotazione, salvo siano comunicati entro 10 giorni prima della data di arrivo. Tutte le strutture villaggio e campeggio saranno quindi a disposizione delle sole persone indicate sulla scheda dati, inviata congiuntamente alla caparra/saldo.
- Le segnalazioni ricevute dai clienti in merito a preferenze di ubicazione della struttura villaggio o campeggio, verranno trattate come tali e non avranno carattere contrattuale o di assoluta garanzia, in quanto l’assegnazione avverrà in loco ad esclusiva discrezione del Camping Village Adria.
- Cancellation policy
Le richieste di annullamento delle prenotazioni confermate dovranno essere presentate obbligatoriamente in forma scritta. La polizza assicurativa è valida solo per i soggiorni in villaggio e hotel con durata minima di 7 notti. Ecco le principali garanzie offerte dalla polizza: - rimborso di eventuali penali applicate dal campeggio in caso di annullamento del soggiorno; - rimborso spese mediche e farmaceutiche; - assistenza sanitaria e alla persona, compreso rientro sanitario e rientro anticipato. Il mancato rispetto dei termini di pagamento del soggiorno costituisce clausola risolutiva del contratto di soggiorno, con conseguente perdita del diritto di rimborso da parte della compagnia assicurativa. I rimborsi saranno corrisposti dalla compagnia assicurativa al netto della franchigia e del diritto fisso di prenotazione.
- Consumi di acqua, luce e gas
- 1 Posto auto
- TV Satellitare (esclusa Lodge Tent )
- Wi-Fi
- Climatizzatore per 12 ore al giorno (solo per Villaggio); climatizzazione in Hotel libera.
- Coperte, cuscini
- Pulizia finale al termine del soggiorno, min. 7 giorni € 70,00
- L'alloggio è già provvisto di utensili da cucina
- Animazione diurna e serale
- Corsi collettivi gratuiti di Nuoto, Tennis, Canoa, SUP, Fitness...
- Libero accesso alla palestra all'aperto
- Libero utilizzo dei campi polivalenti di Tennis, Basket, Calcetto
- Iscrizione al Pagurotto Club per bambini dai 4 ai 12 anni
- Iscrizione al Teen Club per ragazzi dai 12 ai 14 anni
- Iscrizione allo Junior Club per ragazzi dai 15 ai 17 anni
- Show serali a cura del Cast Artistico del Villaggio
- Biancheria da Letto e da Bagno (tranne case Mobili de Luxe, Elegance ed hotel).
- Servizio Spiaggia
- Climatizzatore (Lodge Tent)
- TV Satellitare (Lodge Tent)
- Tassa di Soggiorno
- La biancheria da letto e da bagno viene fornita a pagamento su richiesta (€ 12,00 Kit Lenzuola Matrimoniale; € 7,50 Kit Lenzuola Singolo; € 5,00 Kit Asciugamani a persona).
- Tassa di soggiorno Villaggio: € 0,80 a persona, a partire dai 14 anni, al giorno, per un massimo di 5 giorni.
- Tassa di soggiorno Hotel: € 2,00 a persona, a partire dai 14 anni, al giorno, per un massimo di 5 giorni.
Villaggio-Hotel soggiorni inferiori alle 7 notti
- La prenotazione delle unità abitative (bungalow, case mobili, lodge tent e camere) potrà essere effettuata e conclusa telefonicamente o tramite e-mail presso i nostri recapiti, oppure direttamente sul nostro sito web. La prenotazione è nominativa e in quanto tale è ritenuta valida esclusivamente per le persone i cui dati personali sono indicati nel contratto di prenotazione.
- Al ricevimento della richiesta di prenotazione, il Camping Village Adria spedirà al cliente il preventivo del soggiorno nel quale saranno indicati: la tipologia di struttura, le date di arrivo e partenza, l’esatto importo del soggiorno, le modalità di pagamento dell’acconto (pari al 30% del costo totale) e le modalità di saldo.
- Il preventivo dovrà essere verificato nel contenuto dal cliente e confermato per accettazione.
- Il cliente che desidera effettuare la prenotazione del soggiorno dovrà procedere al pagamento dell’acconto entro 7 giorni del ricevimento del preventivo tramite bonifico bancario:
UNICREDIT BANCA Viale Al Mare 80 - 48123 Casalborsetti RA
Intestatario conto: CAMPING ADRIA SRL
IBAN: IT75V0200813199000020145234–
Causale: indicare numero pratica
Con la conferma della prenotazione e il pagamento dell’acconto/saldo i riterrà concluso il contratto di prenotazione e come tale sarà vincolante. Qualora il cliente rinunciasse in tutto o in parte al soggiorno
o desideri effettuare modifiche, al di fuori di quanto previsto al punto 8, il compenso si considera in ogni caso dovuto.
Eventuali promozioni speciali saranno soggette a specifiche condizioni contrattuali e non potranno avere valore retroattivo.
L’imposta di soggiorno ed eventuali servizi extra non prenotati saranno pagati in loco.
ATTENZIONE: la mancata osservazione dei termini di pagamento, di cui sopra, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, daparte del Camping Village Adria, la risoluzione di diritto del contratto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dal Camping Village Adria. - All’arrivo al Camping Village Adria il cliente dovrà presentarsi alla reception con la propria conferma della prenotazione. La struttura prenotata sarà a disposizione dei clienti dalle ore 16.00 del giorno di
arrivo e dovrà essere lasciata libera entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Qualora il cliente non arrivasse presso il Camping Village Adria entro le ore 10.00 del giorno successivo stabilito nella prenotazione, senza darne alcuna comunicazione, la direzione si riserva la facoltà di annullare la prenotazione e darne la disponibilità a terzi. - Con la conferma del preventivo, il cliente accetterà le condizioni di prenotazione, il listino prezzi vigente e si impegna a rispettare scrupolosamente il regolamento del Camping Village Adria. La Direzione avrà facoltà di risolvere il contratto di prenotazione qualora il ssttoscrittore, i suoi famigliari e/o i suoi ospiti non si attenessero alle norme vigenti.
- In merito agli animali, sono ammessi in campeggio i cani di tutte le taglie, provvisti di microchip. Il cane deve essere iscritto all’anagrafe canina ed essere in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa italiana. Verrà ammesso 1 cane per struttura. È obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e consigliabile portare anche la museruola. Il loro ingresso è a discrezione della direzione.
- Non si accettano variazioni in termini di dati personali, numero di partecipanti o servizi accessori rispetto a quanto indicato nel contratto al momento della conferma di prenotazione, salvo siano comunicati entro 10 giorni prima della data di arrivo. Tutti gli alloggi e le camere saranno quindi a disposizione delle sole persone indicate sulla scheda dati, inviata congiuntamente all’acconto/saldo.
- Le segnalazioni ricevute dai clienti in merito a preferenze di ubicazione della struttura villaggio o campeggio, verranno trattate come tali e non avranno carattere contrattuale o di assoluta garanzia, in quanto l’assegnazione avverrà in loco ad esclusiva discrezione del Camping Village Adria.
- Cancellation Policy
Le richieste di annullamento delle prenotazioni confermate dovranno essere presentate obbligatoriamente in forma scritta.
In caso di disdetta della prenotazione l’importo corrisposto sarà così rimborsato:
- fino a 21 giorni dalla data di arrivo: restituzione della metà della
caparra versata al momento della conferma.
- Da 20 a No show: penale del 100% (Non sarà corrisposto alcun
rimborso).
- Consumi di acqua, luce e gas
- 1 Posto auto
- TV Satellitare (esclusa Lodge Tent)
- Wi-Fi
- Climatizzatore per 12 ore al giorno
- Climatizzazione libera in hotel
- Coperte, cuscini
- L'alloggio è già provvisto di utensili da cucina
- Animazione diurna e serale
- Corsi collettivi gratuiti di Nuoto, Tennis, Canoa, SUP, Fitness...
- Libero accesso alla palestra all'aperto
- Libero utilizzo dei campi polivalenti di Tennis, Basket, Calcetto
- Iscrizione al Pagurotto Club per bambini dai 4 ai 12 anni
- Iscrizione al Teen Club per ragazzi dai 12 ai 14 anni
- Iscrizione allo Junior Club per ragazzi dai 15 ai 17 anni
- Show serali a cura del Cast Artistico del Villaggio
- Pulizia finale al termine del soggiorno
- Biancheria da Letto e da Bagno ( tranne case Mobili de Luxe, Elegance ed hotel)
- Servizio Spiaggia
- Climatizzatore (Lodge Tent)
- TV Satellitare (Lodge Tent)
- Tassa di Soggiorno
- La biancheria da letto e da bagno viene fornita a pagamento su richiesta (€ 12.00 Kit Lenzuola Matrimoniale; € 7,50 Kit Lenzuola singolo; € 5.00 Kit Asciugamani a persona).
- Tassa di soggiorno Villaggio: € 0,80 a persona, a partire dai 14 anni, al giorno, per un massimo di 5 giorni
- Tassa di soggiorno Hotel: € 2,00 a persona, a partire dai 14 anni, al giorno, per un massimo di 5 giorni
Piazzole
- La prenotazione delle piazzole potrà essere effettuata e conclusa telefonicamente o tramite e-mail presso i nostri recapiti, oppure direttamente sul nostro sito web. La prenotazione è nominativa e in quanto tale è ritenuta valida esclusivamente per le persone i cui dati personali sono indicati nel contratto di prenotazione.
- Al ricevimento della richiesta di prenotazione, il Camping Village Adria spedirà al cliente il preventivo del soggiorno nel quale saranno indicati: la tipologia di piazzola, le date di arrivo e partenza, l’esatto importo del soggiorno, le modalità di pagamento della caparra (pari al 30% del costo totale) e le modalità di saldo.
- Il preventivo dovrà essere verificato nel contenuto dal cliente e confermato per accettazione.
- Il cliente che desidera effettuare la prenotazione del soggiorno dovrà specificare se desidera sottoscrivere il Pacchetto Vacanza Sicura (€ 35,00 facoltativo) e procedere al pagamento dell’acconto
entro 7 giorni dal ricevimento del preventivo tramite bonifico bancario:
UNICREDIT BANCA Viale Al Mare 80 - 48123 Casalborsetti RA
Intestatario conto: CAMPING ADRIA SRL
IBAN: IT75V0200813199000020145234– Causale: indicare numero pratica
In caso di sottoscrizione del Pacchetto Vacanza Sicura, il saldo del soggiorno dovrà essere effettuato 5 giorni prima dell’arrivo in campeggio.
Con la conferma della prenotazione e il pagamento dell’acconto/saldo si riterrà concluso il contratto di prenotazione e come tale sarà vincolante. Qualora il cliente rinunciasse in tutto o in parte al soggiorno o desideri effettuare modifiche, al di fuori di quanto previsto al punto 8, il compenso si considera in ogni caso dovuto. Eventuali promozioni speciali saranno soggette a specifiche condizioni contrattuali e non potranno avere valore retroattivo.
L’imposta di soggiorno ed eventuali servizi extra non prenotati saranno pagati in loco.
ATTENZIONE: la mancata osservazione dei termini di pagamento, di cui sopra, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte del Camping Village Adria, la risoluzione di diritto del contratto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dal Camping Village Adria.
- All’arrivo al Camping Village Adria il cliente dovrà presentarsi alla reception con la propria conferma della prenotazione. La piazzola prenotata sarà a disposizione dei clienti dalle ore 12.00 del giorno di
arrivo e dovrà essere lasciata libera entro le ore 12.00 del giorno di partenza. Per eventuali partenze ritardate (dopo le ore 12.00) il Camping Village Adria addebiterà al cliente la tariffa giornaliera della piazzola occupata, in accordo con il listino prezzi al pubblico. Qualora il cliente non arrivasse presso il Camping Village Adria entro le ore 10.00 del giorno successivo stabilito nella prenotazione, senza darne alcuna comunicazione, la direzione si riserva la facoltà di annullare la prenotazione e darne la disponibilità a terzi. Le richieste di annullamento delle prenotazioni confermate dovranno essere presentate obbligatoriamente in forma scritta.
- Con la conferma del preventivo, il cliente accetterà le condizioni di prenotazione, il listino prezzi vigente e si impegna a rispettare scrupolosamente il regolamento del Camping Village Adria. La
Direzione avrà facoltà di risolvere il contratto di prenotazione qualora il sottoscrittore, i suoi famigliari e/o i suoi ospiti non si attenessero alle norme vigenti.
- In merito agli animali, sono ammessi in campeggio i cani provvisti di microchip. Il cane deve essere iscritto all’anagrafe canina ed essere in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa italiana. Verranno ammessi 2 cani per piazzola. È obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e consigliabile portare anche la museruola. Razze di cani e animali ritenuti pericolosi o segnalati tali dalle autorità competenti possono essere, a discrezione della Direzione, allontanati dal Villaggio.
- Non si accettano variazioni in termini di dati personali, numero di partecipanti o servizi accessori rispetto a quanto indicato nel contratto al momento della conferma di prenotazione, salvo siano comunicati entro 10 giorni prima della data di arrivo. Le piazzole saranno quindi a disposizione delle sole persone indicate sulla scheda dati, inviata congiuntamente alla caparra/saldo.
- Le segnalazioni ricevute dai clienti in merito a preferenze di ubicazione delle piazzole, verranno trattate come tali e non avranno carattere contrattuale o di assoluta garanzia, in quanto l’assegnazione avverrà in loco ad esclusiva discrezione del Camping Village Adria.
- Cancellation policy
Le richieste di annullamento delle prenotazioni confermate dovranno essere presentate obbligatoriamente in forma scritta.
In caso di disdetta della prenotazione l’importo corrisposto sarà così restituito:
- fino a 21 giorni dalla data di arrivo: restituzione della metà della caparra versata al momento della conferma
- Da 20 a No show: penale del 100%.
INCLUSO NEL PREZZO
- Consumi di acqua, luce
- 1 Posto auto
- Animazione diurna e serale
- Corsi collettivi gratuiti di Nuoto, Tennis, Canoa, SUP, Fitness...
- Libero accesso alla palestra all'aperto
- Libero utilizzo dei campi polivalenti di Tennis, Basket, Calcetto
- Iscrizione al Pagurotto Club per bambini dai 4 ai 12 anni
- Iscrizione al Teen Club per ragazzi dai 12 ai 14 anni
- Iscrizione allo Junior Club per ragazzi dai 15 ai 17 anni
- Show serali a cura del Cast Artistico del Villaggio
- Servizio Spiaggia
- Tassa di Soggiorno
- Tassa di soggiorno Campeggio: € 0,40 a persona, a partire dai 14 anni, al giorno, per un massimo di 5 giorni
Regolamento
ART. 1 – Accesso al campeggio
- Chiunque e per qualsiasi motivo intenda accedere al campeggio deve munirsi di autorizzazione della direzione.
- A tale scopo deve essere consegnato alla direzione un valido documento di identità per le registrazioni di legge; la direzione rilascerà agli ospiti i “Pass” per l’accesso e registrerà il numero di targa che autorizzerà l’accesso con veicoli.
- Non è consentita l’entrata a minorenni non accompagnati da persona adulta che ne sia legalmente responsabile.
- L’accesso e la presenza in campeggio di persone non autorizzate e/o l’introduzione di mezzi ed animali non dichiarati, comporta a seconda dei casi:
- Violazione del Regolamento di Pubblica Sicurezza;
- Violazione delle norme del C.P. per violazione di domicilio, invasione di terreni, ed edifici, furto di servizi;
- Reato di truffa contrattuale.
ART. 2 – Permanenza minima
La permanenza minima in campeggio è di giorni 1 per le piazzole, di giorni 2 per le unità abitative.
In alta stagione la permanenza minima è di 7 notti.
ART. 3 – Registrazione
Il Cliente è tenuto a controllare l’esattezza delle registrazioni, a segnalare alla direzione ogni
discordanza e a notificare preventivamente le variazioni, quali il cambio della piazzola, l’arrivo e la partenza di persone.
discordanza e a notificare preventivamente le variazioni, quali il cambio della piazzola, l’arrivo e la partenza di persone.
ART. 4 – Limiti equipaggi per piazzola – Servizi compresi nel prezzo
- Non è consentito l’insediamento di più di un equipaggio per ciascuna piazzola.
- Il prezzo (forfaits stagionali, mensili) include fino a quattro persone, non sostituibili.
ART. 5 – Scelta e utilizzazione piazzole e unità abitative
- La piazzola può essere scelta dal Cliente, tra quelle indicate dal personale.
L’unità abitativa (casa mobile o lodge tent) sarà assegnata dal personale secondo la disponibilità. - La direzione del campeggio, prima dell’ingresso in campeggio del cliente per il periodo prescelto, si riserva il diritto di cambiare il numero di piazzola o unità abitativa assegnata in qualsiasi momento, anche dopo l’invio della caparra.
- Non è possibile trasferire a terzi la prenotazione senza l’autorizzazione della direzione del Campeggio.
- Tutte le attrezzature, ivi compresi i veicoli, devono essere ordinatamente sistemate entro i confini della piazzola. Il cliente è tenuto a tenere in ordine la propria piazzola (pulizia, raccolta foglie, etc…).
- Il cliente ospite nelle unità abitative dovrà depositare all’arrivo, a titolo di cauzione, la somma di
Euro 100,00 che gli verrà restituita alla riconsegna delle chiavi, se il tutto risulterà in ordine. Il controllo cauzionale dell’abitazione avverrà il giorno di partenza. Il cliente si impegna a trattare con riguardo ed a tenere pulita la struttura, l’attrezzatura e l’arredamento. Eventuali rotture o insufficienze dovranno essere segnalate alla Direzione entro 24 ore dall’arrivo; in caso contrario il cliente dovrà risponderne personalmente. La Direzione è autorizzata a controllare l’alloggio in qualsiasi momento.
- Al termine del soggiorno, i clienti possono effettuare prenotazioni per la stagione successiva.
ART. 6 – Orari di ingresso e di partenza
- Le piazzole prenotate possono essere occupate a partire dalle ore 12, le unità abitative dalle ore 16.
- Orari check-in: piazzole dalle ore 08 alle ore 21; case mobili dalle ore 16 alle ore 21.
- Orari check-out: piazzole dalle ore 08 alle ore 12; case mobili dalle ore 08 alle ore 10.
- Qualora la partenza non avvenga entro il prescritto termine giornaliero, entro le ore 12,00 per le piazzole ed entro le ore 10,00 per le unità abitative, il Cliente sarà tenuto a pagare il soggiorno anche del giorno della partenza.
ART. 7 – Ospiti giornalieri - Visitatori
- La direzione si riserva la facoltà di consentire l’entrata di visitatori giornalieri, con permesso gratuito di un’ora.
- Un successivo prolungamento della permanenza deve essere autorizzato dalla direzione e comporta il pagamento del soggiorno secondo il listino prezzi.
- I visitatori possono entrare in campeggio esclusivamente a piedi e durante il previsto orario diurno.
- Il cliente del Campeggio è tenuto ad accertarsi che i propri ospiti siano in possesso di autorizzazione della direzione ed è responsabile del loro comportamento all’interno del Campeggio.
ART. 8 – Animali
- In merito agli animali, sono ammessi in campeggio i cani di tutte le taglie. Devono essere provvisti di micro chip, essere iscritti all’anagrafe canina ed essere in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa italiana. Si accettano un massimo di 2 animali per piazzola ed 1 cane per struttura. È obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e consigliabile portare anche la museruola. Il loro ingresso è a discrezione della direzione.
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con la museruola e devono sempre essere condotti negli appositi spazi o all’esterno del Campeggio per i loro bisogni fisiologici. I proprietari sono obbligati a raccogliere i bisogni fisiologici dei loro animali e assicurarsi che non rechino disturbo agli altri ospiti del Campeggio. I gatti e gli altri animali domestici non possono essere lasciati liberi al di fuori delle piazzole o unità abitative. E’ vietato portare animali in piscina, al supermercato, nella zona giochi e in teatro. Non è permesso lasciare gli animali soli all’interno delle strutture.
- I proprietari degli animali sono responsabili di eventuali danni procurati a terzi o alle strutture del Campeggio.
- Ai cani, come da Ordinanza della Capitaneria di Porto, è vietato l’accesso alla spiaggia, se non negli spazi dedicati.
ART. 9 – Quiete e silenzio
- A qualunque ora devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l’uso di apparecchiature che provochino disturbo agli ospiti del complesso.
- In particolare durante le ore di silenzio, dalle 13,30 alle 15 e dalle 24 alle 07, non sono consentiti:
- l’uso di apparecchiature sonore;
- l’uso di impianti ed attrezzature sportive e di svago;
- il carico e scarico bagagli;
- il montaggio e smontaggio di tende o strutture.
ART. 10 – Circolazione e parcheggio veicoli – Ingresso caravan
- Sarà consentito l’accesso al Campeggio solo alle auto ed alle moto segnalate dal cliente ed identificate con il numero di targa. Per ogni piazzola può essere presente in Campeggio un solo veicolo alla volta.
- Tutti i veicoli possono essere utilizzati solo per entrare ed uscire dal Campeggio, durante le ore consentite, a passo d’uomo e nel rispetto della segnaletica predisposta. Dalle ore 13,30 alle ore 15 e dalle ore 24,00 alle ore 7,00, è proibito circolare all’interno del Campeggio con auto e moto.
- Gli autoveicoli e le moto non possono essere parcheggiati in altre piazzole. In caso contrario saranno fatti spostare, con spese e responsabilità a carico del proprietario.
- L’acceso con l’auto, tramite lettura della targa, nel caso di infrazione al presente regolamento, verrà disattivato.
- Gli autocaravan, le roulotte ed i carrelli utilizzati dai clienti per il soggiorno in Campeggio debbono essere omologati e comunque in regola con le disposizioni di legge vigenti per la circolazione stradale.
ART. 11 – Bambini
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei propri bambini, per non apportare discapito alla quiete e sicurezza degli altri ospiti.
ART. 12 – Divieti Vari
È vietato:
- Gettare rifiuti urbani fuori dagli appositi contenitori ed abbandonare rifiuti speciali o pericolosi nell’area del campeggio;
- Scavare nel terreno buche o canaletti e modificare le delimitazioni delle piazzole;
- Accendere fuochi all’aperto;
- Danneggiare la vegetazione e le attrezzature del Campeggio;
- Versare o disperdere sul terreno oli, carburanti, liquidi bollenti, salati o di rifiuto. E’ vietato inoltre scaricare in tombini o in altri scarichi rifiuti liquidi o solidi o vernici, solventi etc. non utilizzati;
- Lavare auto, e altri mezzi, che richiedano l’utilizzo di prodotti chimici;
- Lavare stoviglie e biancheria fuori dagli appositi lavelli;
- Lavare o lavarsi alle fontanelle sul campo;
- Sprecare od usare impropriamente acqua;
- Stendere recinzioni, legare ed ancorare alcunché alle piante, tirare corde ad altezza d’uomo ed installare quant’altro possa costituire potenziale pericolo od essere di intralcio al libero passaggio. Le opere non autorizzate saranno rimosse dal personale del Campeggio;
- Circolare con l’auto a velocità superiore a “passo d’uomo”;
- Realizzare pavimentazioni sulla piazzola. Le pavimentazioni non autorizzate saranno rimosse dal personale del Campeggio;
- Scaricare wc contenenti formaldeide all’interno del campeggio.
- Costituire accumuli di acqua utilizzando contenitori esterni ed aggiuntivi a quelli in dotazione ai mezzi di pernottamento (roulotte o camper), soprattutto di dimensioni non adeguate al normale uso.
- Installare barbecue a meno di 1 metro da qualunque altro oggetto od attrezzattura della piazzola.
- Transitare sulle piazzole altrui per raggiungere i bagni o altre zone del campeggio.
ART. 13 – Teloni di protezione, gazebi, tendalini
È vietato:
- È consentita l’installazione, previa autorizzazione ed a titolo gratuito di gazebi e teloni di protezione. I teloni di protezione, in materiale ignifugo, dovranno in ogni caso:
- non essere agganciati alle piante;
- essere a norma di legge e certificati da un’azienda produttrice;
- non essere utilizzati telai portanti di impatto eccessivo;
- essere di colore grigio ed esteticamente accettabili.
- In nessun caso potranno essere installate chiusure laterali delle piazzole con tendoni od altro materiale fisso.
- Tutte le strutture dovranno essere rimosse a seguito di ordine della direzione e comunque contestualmente alla cessazione del soggiorno; in caso contrario la direzione avrà facoltà di procedere alla rimozione a spese del cliente.
ART. 14 – Oggetti smarriti
Gli oggetti rinvenuti nell’ambito del Campeggio devono essere consegnati alla direzione per gli adempimenti di legge.
ART. 15 – Servizio piscina
I clienti che accedono alla piscina devono essere muniti di regolare braccialetto, devono calzare ciabatte in gomma e indossare unicamente il costume da bagno.
- È vietato l’ingresso in piscina ai minori di anni 10 non accompagnati;
- È vietato portare in piscina bici, palloni ed altri giochi, animali;
- I servizi igienici sono ubicati al bar della piscina;
- È obbligatorio fare doccia prima di bagnarsi;
- All’interno della piscina è vietato fare tuffi, correre sul bordo della piscina, giocare a palla o pallone, fare pranzi al sacco, nuotare in apnea;
- L’uso della vasca idromassaggio è consentito per un solo ciclo, al termine del quale si deve lasciare il posto al Cliente successivo.
- È vietato mostrarsi in topless.
ART. 16 – Responsabilità e assicurazioni
- L’uso della attrezzature sportive e di svago avviene a rischio e pericolo dell’utente;
- Si consiglia di fare attenzione agli effetti personali e di adottare le dovute precauzioni; denaro e preziosi non vanno lasciati incustoditi all’interno delle caravans, tende o unità abitative.
- Inoltre la direzione non risponde: di eventuali furti di oggetti e valori; dei danni causati da altri ospiti, da forza maggiore, da calamità naturali, da insetti, da malattie ed epidemie anche delle piante o da altre cause non dipendenti da negligenza del personale del Campeggio.
- Si consiglia ai clienti di stipulare preventivamente un’assicurazione sia per le strutture che per l’equipaggiamento.
- E’ inoltre buona norma per i clienti disporre di un estintore adeguato.
- Ogni qualvolta si lascia il campeggio è necessario staccare tutti gli apparecchi elettrici, frigoriferie congelatori compresi. Il campeggio non risponde di eventuali danni causati dall’interruzione dell’elettricità.
ART. 17 – Espulsione
- La direzione si riserva il diritto di espellere coloro che, a suo giudizio, contravvenendo al regolamento.
- Clienti già espulsi o richiamati non potranno accedere nuovamente al Campeggio privi di una nuova, specifica autorizzazione della direzione.
ART. 18 – Risoluzione del contratto
Il Camping Village Adria S.r.l. potrà risolvere il contratto “di diritto”, ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, in qualsiasi momento a seguito della violazione di norme di comportamento previste dal presente regolamento e:
- Nel caso di omesso pagamento da parte del Cliente delle somme previste a titolo di caparra e di saldo del corrispettivo; nel caso in cui il Camping Village Adria S.r.l. dovesse provvedere alla risoluzione di diritto del contratto per il mancato pagamento del corrispettivo da parte del Cliente, la stessa Società provvederà al recupero giudiziale del credito.
- Nel caso di violazione delle regole THINK GREEN.
Art. 19 – Rimessaggio invernale
Nel caso in cui il cliente sottoscriva con il Campeggio un contratto per il rimessaggio invernale, la roulotte dovrà essere lasciata sulla piazzola alla chiusura del Campeggio oppure potrà essere trasferita nel luogo di sosta a cura del Campeggio. La presa di collegamento alla colonnina elettrica dovrà essere staccata prima della partenza. Non possono essere lasciati all’ interno della roulotte bombole od altro materiale infiammabile. Il Campeggio provvederà ad assicurare per furti, atti vandalici ed incendi le roulotte; non si risponde del furto e di altri danni (incendio, etc.) di oggetti lasciati all’interno delle roulotte.